Valorizzazione dell'offerta turistica
PUGLIA OPEN DAYS 2015- IL SABATO SERA L'ARTE FA LO STRAORDINARIO
Ritorna puntuale l'appuntamento con Puglia Open Days. Il sabato sera d'estate la Puglia è tutta da scoprire e visitare, gratuitamente.
Con Puglia Open Days, progetto per la promozione e valorizzazione dell'offerta turistica voluto dall'Assessorato regionale al Mediterraneo, Cultura e Turismo e organizzato da PugliaPromozione, Agenzia regionale del Turismo, i luoghi d'arte e cultura aprono le proprie porte per accogliere i turisti con visite guidate e diverse attività innovative. Inoltre, imperdibili le visite guidate in oltre cento centri storici.
Dal 4 luglio al 26 settembre, dalle 20 alle 23, ogni sabato sera è protagonista il patrimonio culturale pugliese.
Gli appuntamenti con l'arte portano i visitatori in giro per i borghi più caratteristici dal Gargano al Salento, passando per la Puglia Imperiale, Bari e la costa, la Magna Grecia, le Murge e le Gravine, la Valle d'Itria.
Si tratta di aperture davvero straordinarie, ricche del fascino delle visite guidate notturne in luoghi come castelli, chiese, palazzi, musei, teatri, biblioteche, parchi e siti archeologici, ma anche trabucchi, fari, torri, ipogei. Aperti e fruibili gratuitamente oltre 280 beni culturali in 125 Comuni.
Da segnalare le visite tematiche e i laboratori didattici per bambini, gli itinerari accessibili agli ospiti con esigenze speciali, le attività da svolgere anche in compagnia del fedele amico a quattro zampe. Su richiesta e prenotazione obbligatoria, rivolgendosi agli uffici di informazione e accoglienza turistica aderenti alla Rete regionale degli uffici IAT di Puglia, è possibile ricevere il servizio di interpreti LIS e di assistenti dedicati per le disabilità motorie, sensoriali, intellettive, relazionali.
In questa sezione dedicata al progetto Puglia Open Days 2015 è possibile trovare:
- Cartoguida (italiano/inglese)
- Info utili
- Linee Guida per promuovere e prenotare
- Kit di comunicazione comprendente loghi di progetto, badge, locandina regionale, locandina personalizzabile in italiano e inglese, carta intestata del progetto, fondale personalizzato per proiezioni
- Comunicati stampa regionle e provinciali
- Liberatoria per uso materiale foto/video da parte di PugliaPromozione
- Strumenti per il monitoraggio e la customer satisfaction, comprendenti un file Excel per la raccolta del numero di affluenza alle attività e una una scheda (PDF) in cui raccogliere i dati di monitoraggio, ossia informazioni circa il target dei partecipanti alle attività, e i dati customer satisfaction per registrare il gradimento dei fruitori i cui dati devono essere caricati sull'apposito form online: https://it.surveymonkey.com/r/PUGLIAOPENDAYS2015
Per ogni richiesta di chiarimenti e/o comunicazioni è possibile contattare la Segreteria del progetto al recapiti telefonici 080.5821420/426 oppure inviando una mail all'indirizzo: monitor@pugliaopendays.com
Data pubblicazione: 16.06.2015
Allegati
- Puglia Open Day_cartoguida ITA.pdf
- Puglia Open Day_cartoguida ENG.pdf
- Puglia Open Days 2015_Linee guida e flussi informativi.pdf
- Puglia Open Days 2015_Info Utili.pdf
- Puglia Open Days 2015_Kit Comunicazione.rar
- Puglia Open Days 2015_comunicato stampa regionale.pdf
- Puglia Open Days 2015_Comunicato stampa Bari.pdf
- Puglia Open Days 2015_Monitoraggio e affluenza.xlsx
- Puglia Open Days 2015_Scheda monitoraggio e customer satisfaction.pdf
- Liberatoria utilizzo immagini - formato doc
- Puglia Open Days 2015- Monitoring sheet.pdf
- #PugliaOpenDays verso il 2020.pdf