Osservatorio del turismo

In questa sezione è possibile reperire sia dati quantitativi sulla ricettività e sui flussi turistici della Puglia e delle sue aree turisticamente rilevanti, sia rapporti relativi a indagini e ricerche quali-quantitative sulla domanda e sull'offerta del sistema turistico pugliese. Tutti i documenti sono inseriti in tre sezioni distinte:

Presentati alla BIT i trend del turismo in Puglia

L'ottima crescita del turismo internazionale (+14% e +9%) ha portato a un aumento complessivo degli arrivi del +3,7% e a una conferma delle presenze rispetto al 2017. Il tasso d'internazionalizzazione ha guadagnato due punti percentuali in un solo anno giungendo al 25,6% per gli arrivi e al 23,4% per le presenze. L'offerta di strutture ricettive è cresciuta del +7% e del +3% per i posti letto. 

Germania e Francia restano in vetta alla classifica mentre il Regno Unito raggiunge il terzo posto superando la Svizzera. Al quinto posto del ranking regionale per numerosità dei pernottamenti si collocano i Paesi Bassi che surclassano il Belgio che passa in sesta posizione. Stazionari al settimo posto gli Stati Uniti d'America mentre l'ottavo viene occupato dalla Polonia che supera l'Austria. La Spagna si conferma anche nel 2018 al decimo posto e registra una crescita rispetto all'anno precedente del +34,5% dei pernottamenti.

In allegato il report completo.

 

Data pubblicazione: 11.02.2019
Data scadenza:
 

Ogni altra informazione può essere richiesta a osservatorio@aret.regione.puglia.it

Per informazioni relative a SPOT (Sistema Puglia per l'Osservatorio Turistico), clicca qui.